“Sono figli di Dio e hanno diritto ad avere una famiglia. Ciò che dobbiamo creare è una legge sulle unioni civili. In questo modo gli omosessuali godranno di una copertura legale”.
Bisogna essere davvero ottusi per commentare “ha detto una cosa ovvia”.
Ovvia non è – purtroppo – per milioni di persone nel mondo – cattolici e non.
Con queste parole Papa Francesco fa fare alla Chiesa un gigantesco passo in avanti, coraggioso, clamoroso e rivoluzionario:
- prende le distanze dai tanti “cattolici” che da anni si nascondono dietro la tutela della famiglia per giustificare il proprio odio nei confronti degli omosessuali;
- supera “a sinistra” moltissimi non credenti che osteggiano da sempre le unioni civili;
- si aliena le simpatie dei tanti ipocriti che si ricordano di Dio solo quando devono sfruttare il Suo nome per andare in guerra contro qualcosa o qualcuno.
Quindi riconosciamo a Papa Francesco il grande merito di aver spinto ancora una volta la Chiesa verso l’accoglienza, la pace e l’amore.
Teramo 22.10.2020
Grazie di cuore, Francesco, sei la benedizione di cui avevamo bisogno.
❤️
Uno dei pochi Papi che ascolto con piacere, anche da non credente. Dopo secoli chissà, forse riuscirà a cambiare qualcosa
"Mi piace""Mi piace"
Del resto è semplicemente tornato al Vangelo vissuto…non a caso si chiama Francesco…sicuramente sarà criticato dagli stessi cattolici e da una certa parte della Chiesa…ma criticavano anche Gesù perché frequentava prostitute e pubblicani…la storia che si ripete.
"Mi piace""Mi piace"