Mi chiamo Guido Saraceni, sono Professore Associato (abilitato come Ordinario) di Filosofia del Diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi di Teramo dove insegno Informatica Giuridica e Teoria Generale del Diritto. Dal 2004 ad oggi sono stato Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo; Direttore del Master in Sicurezza Informatica e Delegato del Rettore per il Diritto allo Studio e l’Intergazione degli Studenti Diversamente Abili; al mio attivo ho circa cento pubblicazioni scientifiche – tra traduzioni, saggi in rivista, contributi in volume e monografie.
I miei studi
Dottore cum laude in Giurisprudenza;
Ph. D. in Filosofia del Diritto;
Dottore cum laude in Scienze e Tecniche Psicologiche;
Diplomato in Gestalt Counseling.
Le mie passioni
Ho pubblicato due romanzi – “Fuoco è tutto ciò che siamo” e “L’oceano in una goccia” – entrambi per Sperling&Kupfer,
Per ulteriori info e contatti potete scrivermi a
info@guidosaraceni.com
altrimenti, mi trovate su
Facebook, You Tube, Instagram e Twitter.
Prof. come di consueto, svegliandomi durante la notte, ho letto – in modo alternativo a fb – tra le sezioni del Suo blog. Mi riaddormendo dopo un’ora di sana lettura. Soddisfatto di aver ritrovato a 59 anni, quel buon padre, quando a cinque anni, mi leggeva ogni sera prima di dormire, un fascicolo della collezione “Tutte le fiabe”. Grazie Prof. ed ora, buona notte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Giuseppe. Sei il benvenuto.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao amigo, anche io sono Giuseppe! Aurelio Giuseppe Costa Germini Barbato; Ciao, amico; mi ai fatto ricordare che mio padre mi suonava il mandolino per farmi dormire!
"Mi piace""Mi piace"
Sono curiosa di scoprire quello che scrivi prof.
"Mi piace""Mi piace"
Non ricordo come sono arrivata alla sua pagina Facebook e al suo blog, non sono ancora in grado di dare una opinione, per ora è un momento di piacevole relax.
"Mi piace""Mi piace"
Gent.mo rispondo qui visto che sul social non è più possibile commentare: considero il suo post sull’attuale situazione politica ineccepibile, la domanda retorica che ponevo non era rivolta a Lei, ma ad un commento al suo post che conteneva un paragone del tutto inappropriato! Cordiali saluti,
Sara Lattanzio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Professore, La seguo da parecchio su FB, ma cominciano ad infastidirmi gli algoritmi della piattaforma e l’analfabetismo di molti troppi. Ho 70 anni formazione scientifica (perito chimico, poi Biologia all’UNITO) e quindi non riesco a credere per carattere alle tesi troppo facili e/o preconfezionate. I Suoi articoli sono una ventata di freschezza intellettuale in mezzo al troppo piattume che circostante. Grazie ancora per le Sue considerazioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
OOOps un che di troppo e una virgola in meno. Chiedo scusa.
"Mi piace""Mi piace"
Finalmente qualcuno che commenta la realtà con un filo di sagace ironia. Ché la vita è sofferenza e dobbiamo cercare di renderla più leggera. Complimenti prof.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finalmente qualcuno che commenta la quotidinità con un filo di sagace ironia, ché la vita è sofferenza e tocca renderla più leggera. Complimenti prof.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno prof . In questi giorni di quarantena ho avuto la fortuna di leggere il suo blog su Instagram riguardo la sig . Christine (presidente della banca europea ) concordo su tutto quello che ha scritto . Una vergogna per noi italiani essere rappresentati da questa signora .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravo professore lei sì che ha coraggio, una speranza per i giovani e un conforto per i meno giovani, è il nostro leader
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Tonia!
"Mi piace""Mi piace"
Carissimo prof.,
pur volendo seguirla riesco a visualizzare dal menu solo la sezione virale e la sezione Chi sono.
Mi puo’ dare una mano?
"Mi piace""Mi piace"
Lo conosciuta stamattina tra una tazza di latte e un po’ di focaccia aspetto che mio figlio si svegli lo accompagnerò a Pisa a giocare ad hockey su prato questi sono oggi i miei due minuti di lucidità. Buon tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stanotte in una lunga insonnia da quarantena, la chiamano così.
La verità è che ho moltissimi pensieri.
Comunque mi sono dedicata alla lettura di varie sue riflessioni.
E grazie.
Grazie per avermi fatto vedere il mondo come lo capisco io e come vorrei lo capissero tutti per provare a renderlo leggermente migliore.
Una semplice lettrice.
Cristina
"Mi piace""Mi piace"