Ieri sono morte quasi novecento persone.
“Quando torniamo in classe? Basta con la DAD!”
Siamo nel bel mezzo della seconda ondata e tutti sono sicuri che ne avremo una terza.
“Ma davvero quest’anno non posso sciare? Ma che vita è?”
Il vaccino non risolverà magicamente tutti i nostri problemi, tanti italiani dichiarano di non volersi vaccinare, e comunque non è ancora disponibile.
“Perché chi vive a Milano può cambiare quartiere mentre io che vivo a Colledellelagne non posso andare a trovare mio cugino che vive a Roccadipietra bassa?”
Il DPCM già ora prevede che sia possibile uscire dal proprio comune per andare a trovare un parente anziano che ha bisogno di cure. L’attuale divieto non ha niente a che fare con vecchi nonni o genitori malati che altrimenti sarebbero soli. Ma il problema principale dell’italiano durante la pandemia non è arginare in tutti i modi il contagio rendendo difficili gli assembramenti, il problema principale è “perché loro sì e io no”.
Avete ragione, avrebbero dovuto impedire anche di uscire dal proprio quartiere. Altro che comuni. Domandatevi come hanno fatto i cinesi a sconfiggere il virus.
“Esagerato!” “Terrorista!” “Professorone comunista e dittatore!”
Ieri sono morte quasi novecento persone.
E voi avete ancora voglia di festeggiare.
App “IMMUNI”, circa 8 milioni di download in diversi mesi. 4 milioni che lo utilizzano ( forse) effettivamente.
App “IO”, 8 milioni di download di cui 6 milioni e rotti in pochi giorni ( e sicuramente è destinato ad aumentare per il CashBack).
Tutte le remore e i dubbi su eventuali tracciamenti e sull’acquisizione di eventuali dati sensibili sono cadute.
Il benessere sociale non interessa a nessuno.
Nessuno vuole sacrificarsi per “gli altri”.
Il tornaconto personale è più importante.
Caro Professore su questi dati bisognerebbe fare delle riflessioni.
Mala Tempora Currant
"Mi piace""Mi piace"
Ma la seconda ondata è finita? Stando ai numeri sembra proprio di no.
"Mi piace""Mi piace"