Filma e condividi

Pietrasanta (#Lucca)

In sei, solo uno dei quali maggiorenne, accerchiano un disabile psichico originario del Gambia e lo massacrano di botte urlando frasi razziste.

Mentre qualcuno riprende la scena col telefonino.

Io non credo che i giovani d’oggi siano più violenti di quanto non fossero le generazioni precedenti – lo dimostrano gli anni di piombo e la quantità di ragazzi coinvolti come vittime e/o carnefici; ricordo che ai miei tempi non esisteva il bullismo, ma il “nonnismo” non faceva meno danni (nelle scuole superiori e durante il servizio militare).

C’è però qualcosa di nuovo, di poco razionale e di inquietante, in questa smania di filmare e condividere.

Voglio dire, quando noi ci comportavamo male avevamo la preoccupazione di occultare le tracce. La loro prima preoccupazione è invece mostrare a tutti ciò che hanno fatto.

Questa spettacolarizzazione ludica, estetica e social, della violenza è un dato nuovo a tutti gli effetti. Essa facilita la banalizzazione del gesto violento, ostacola ogni relazione empatica con la vittima e merita quindi tutta la nostra attenzione.

18.5.2022

Mala Tempora Currunt

Filma e condividi

Pietrasanta (#Lucca)

In sei, solo uno dei quali maggiorenne, accerchiano un disabile psichico originario del Gambia e lo massacrano di botte urlando frasi razziste.

Mentre qualcuno riprende la scena col telefonino.

Io non credo che i giovani d’oggi siano più violenti di quanto non fossero le generazioni precedenti – lo dimostrano gli anni di piombo e la quantità di ragazzi coinvolti come vittime e/o carnefici; ricordo che ai miei tempi non esisteva il bullismo, ma il “nonnismo” non faceva meno danni (nelle scuole superiori e durante il servizio militare).

C’è però qualcosa di nuovo, di poco razionale e di inquietante, in questa smania di filmare e condividere.

Voglio dire, quando noi ci comportavamo male avevamo la preoccupazione di occultare le tracce. La loro prima preoccupazione è invece mostrare a tutti ciò che hanno fatto.

Questa spettacolarizzazione ludica, estetica e social, della violenza è un dato nuovo a tutti gli effetti. Essa facilita la banalizzazione del gesto violento, ostacola ogni relazione empatica con la vittima e merita quindi tutta la nostra attenzione.

18.5.2022

Mala Tempora Currunt

Razzismo e follia

Martedì, al centro di Cosenza, un “signore” ha sferrato un calcio all’addome di un bambino nero, di soli tre anni, perché aveva osato avvicinarsi troppo al passeggino in cui si trovava la figlia. Diversi testimoni hanno assistito allibiti a questo episodio di violenza e barbaro razzismo, confermato anche dalle telecamere di sorveglianza dei negozi, tanto che quell’uomo – e sua moglie – sono stati entrambi denunciati per lesioni personali gravissime. Per fortuna il piccolo Rayem sta bene, anche se, racconta il padre, non dorme e piange da due giorni. Ma questo episodio di folle intolleranza, letteralmente “ai confini della realtà”, sottolinea quanto sia diventato cattivo, violento e razzista il nostro Paese, angosciato dalla necessità di trovare un nemico da combattere, un debole da perseguitare, un capro espiatorio da sacrificare. Qualcuno dirà che la politica non c’entra nulla, che si tratta semplicemente del gesto di un folle, che persino il colore della pelle è stato del tutto irrilevante. Ma la verità è che questo è il risultato che otteniamo quando le masse vengono quotidianamente e sapientemente aizzate a odiare – gli omosessuali, i neri, i rom, i buonisti, Saviano, Boldrini, Kyenge, Fazio, Boschi, Renzi, i professoroni e i pidioti….

Perché con il passare del tempo gli slogan diventano pensieri e i pensieri diventano azioni.

Roma A. D. 2019

Mala Tempora Currunt

La nostra umanità

Il vicesindaco di Trieste, Paolo Polidori, si vanta di aver gettato nel cassonetto le coperte di un senzatetto –  affinché “Trieste resti pulita” – e di essere poi corso a lavarsi le mani.

Con il freddo che fa, gettare le coperte di un senzatetto in un cassonetto equivale ad un tentato omicidio.

A me questo Paese fa ogni giorno più schifo.
E paura.

Roma A. D. 2019

Restiamo Umani

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: