Donare se stessi

“A te che non ho mai conosciuto, ma che mi hai donato una parte importante di te. Grazie“.

Con queste toccanti parole, Giuseppe Rossetti ha dedicato la sua tesi di laurea magistrale in Ingegneria Civile allo sconosciuto che gli ha donato un rene, 14 anni fa.

“L’operazione mi ha forgiato” – dichiara Giuseppe – “ma mi ha anche dato la possibilità di vivere una vita normale” grazie al gesto di un estraneo che “non conoscerò mai e che vorrei ringraziare. La donazione d’organi è un gesto importante. È un gesto che dà vita e speranza agli altri. Chi dona, anche se non c’è più, dà un futuro a quelle persone che un futuro non se lo aspettano o non se lo immaginano”.

5.11.2021

Congratulazioni e auguri, Dottore.

Di noi resterà solo l’amore che abbiamo donato.
❤️

Cellule staminali

(Benevento) – Yankuba Darboe è arrivato in Italia nel 2014, su un barcone carico di disperati, fuggendo dal Gambia e attraversando indenne la Libia.

È una fortuna essere vivi, tutto quello che arriverà sarà un dono” – ripeteva in quei giorni.

Ieri si è laureato in Scienze Biologiche presso L’Università degli Studi del Sannio con una tesi su “Le cellule staminali nelle applicazioni terapeutiche”.

La città di Benevento, che l’ha accolto dopo lo sbarco a Catania, ha giustamente celebrato l’evento, riconoscendo in Yankuba un vero esempio di serietà e dedizione.

26.10.2021

Congratulazioni vivissime, Dottore, il futuro ti appartiene.

Fatti e Misfatti

– Da oggi, il diploma della scuola di scrittura Holden di Torino, per lo Stato italiano, vale come la Laurea.

– Da oggi, il diploma del Centro Sperimentale di Cinematografia, per lo Stato italiano, vale come la Laurea.

– Questo Governo ha mandato un geometra ad occuparsi di lotta ai tumori presso l’IRCCS di Milano (18.000 pazienti ogni anno)

– Questo Governo ha scelto Lino Banfi per rappresentare l’Italia all’UNESCO (avete letto il curriculum degli altri?)

– Briatore ha affermato che non manderà il figlio all’Università, perché tanto è inutile, e il Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, ha detto in TV che Briatore ha ragione perché “Le competenze al giorno d’oggi si possono acquisire in tanti modi”.

Uniamo i puntini: studiare, in questo Paese, non serve a nulla, chiunque può fare qualsiasi cosa, basta svegliarsi la mattina e cambiarsi la giacca (stile Salvini). Questo è il messaggio CRIMINALE che stanno inviando alle nuove generazioni. È l’unico modo che hanno per assicurarsi una buona base elettorale e quindi il potere.

Cialtroni ❤️

Resistere non è più un’opzione, è un dovere.

Diffondiamo cultura e consapevolezza.

Il Valore Legale

L’Italia viaggia da sempre a due velocità. Al Nord c’è il lavoro, ci sono gli ospedali, gli asili, le strutture e le infrastrutture funzionali allo sviluppo. Al Sud c’è la povertà, la criminalità e tantissima gente onesta e piena di buone intenzioni costretta a chiudere la valigia di cartone con lo spago, a salutare parenti, fidanzate/i e amici, per andare a cercare un futuro migliore altrove.

Per porre “rimedio”, il Grande Governo Del Cambiamento vuole abolire il valore legale del titolo di studio. Significa che le lauree non avranno più lo stesso valore, ma in tutti i concorsi (anche pubblici) diventerà legale discriminare gli Atenei: SOLO LAUREATI DI PADOVA. POSTO RISERVATO AI LAUREATI DEL TRENTINO. SOLO BOCCONI O STATALE DI MILANO. PRIMA IL NORD.

Sembra una follia, vero? Invece è realtà. La Lega è ovviamente favorevole, non dobbiamo spiegare perché. Lo sono anche i cinquestelle, qui è più difficile capire il motivo: non so se sperare nella loro ingenua incapacità di comprendere le conseguenze di questa riforma o nella maliziosa voglia di disintegrare consapevolmente i nuclei di produzione e certificazione della cultura. È una scelta ardua. Siamo messi comunque male.

“Lei lo dice per difendere il suo Ateneo!
Grazie a questa riforma ci sarà finalmente competizione tra le Università italiane!”

A parte il fatto che Teramo è da anni sul podio della classifica degli Atenei italiani di piccole dimensioni, vi do una bella notizia: le Università sono già in competizione tra loro. Il sistema è passato da un estremo all’altro nel giro di un decennio, per cui, già oggi, viviamo di verifiche continue e periodiche in cui ogni singolo aspetto di ciò che facciamo viene contato, schedato, valutato e criticato dal Ministero in base alla prestazione media nazionale.

Quindi scordatevi che la finalità del provvedimento sia di mettere in competizione o di far lavorare di più e meglio gli Atenei. L’unico scopo è risparmiare, tagliare, chiudere. Lo fanno perché sperano di affossare in tal modo buona parte delle Università del Sud.

Così potranno risparmiare i soldi per il reddito di cittadinanza.

Ma risparmiare uccidendo le Università è il modo più stupido in assoluto che esista per provare a crescere economicamente, equivale a tagliare il ramo sul quale siamo seduti.

Pur di mangiarne la legna.

Fatti non foste a viver come bruti, ma ci riuscite comunque benissimo.

Cialtroni
❤️

Teramo A.D. 2018

No Culture No Future

La strada giusta.

Se state iniziando a pensare a quale corso di laurea iscrivervi, il mio consiglio è di prendere in esame la classifica degli Atenei italiani stilata annualmente dal Censis, di tenere in seria considerazione le statistiche occupazionali e di studiare con altrettanta attenzione le previsioni sullo sviluppo economico del nostro Paese.

Quando avrete raccolto dati a sufficienza, buttate tutto ed iscrivetevi alla Facoltà per la quale vi sentite più portati.

Studiate ciò che amate.
Inseguite i vostri sogni.

Non c’è altro ragionamento da fare.
Cialtroni

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: