La sicurezza delle armi

sono stati uccisi ieri, in una scuola elementare del Texas. L’assassino, un ragazzo di diciotto anni che prima di uscire di casa aveva sparato alla nonna, è stato a sua volta ucciso dalla polizia.

Dieci anni dopo la strage di Sandy Hook, l’America deve fare i conti con un altro drammatico e inspiegabile massacro in una scuola elementare.

Avrà motivo di riflettere il Governatore del Texas, antiabortista, “difensore della vita”, conservatore di ferro, che, un anno fa, con il sostegno dell’intero partito repubblicano, ha autorizzato i texani a girare armati senza alcun bisogno di una licenza.

Speriamo che riflettano anche quei politici italiani che, ormai da qualche anno, stanno flirtando con il mercato delle armi. Quelli che pensano di aumentare la sicurezza del Paese consentendo ai cittadini di “difendersi” senza dover mai subire un processo.

L’esperienza americana dimostra che armare i cittadini significa peggiorare drammaticamente la sicurezza di un Paese.

Il mercato impone le sue regole, i politici non si fanno scrupoli ed a farne le spese sono sempre i più deboli e indifesi.

25.5.2022

Libera Nos A Malo
[Liberaci dal Male]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: