Quando vorrestri dire

“Quando vorresti dire: prenditi cura di me. Ma opti per un più semplice: non importa, ce la faccio da sola.

Ed è vero che ce la fai da sola, ma non è vero che non importa.”

Ieri ho condiviso questa frase nelle storie di Instagram e sono stato letteralmente sommerso di messaggi tipo: questa sono io, è la storia della mia vita! Quanto è vero… Prof., lei mi legge nel pensiero!

Amici carissimi, la nonna di una mia ex diceva sempre: testa che non parla si chiama cucuzza!

Impariamo a chiedere aiuto alle persone che ci circondano, non è scortesia, non è mancanza di tatto, non è un segno di debolezza.

Chiunque può aver bisogno di una mano.Restiamo sinceramente disponibili a dare e a ricevere, mostriamoci aperti nei confronti del mondo, ma soprattutto, riconosciamo sempre a noi stessi il sacrosanto diritto di essere fragili.

Autore: Guido Saraceni

Professore di Filosofia del Diritto e di Informatica Giuridica, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Teramo - In viaggio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: