Non ti curar di loro

Era prevedibile, non si sono smentiti neanche stavolta. Hanno preteso che Conte andasse in Parlamento con la scusa di voler collaborare e poi gli hanno teso la più classica delle imboscate. 

Hanno semplicemente colto l’occasione per attaccare il Governo, accusando Conte di aver abbandonato le regioni del nord e chiedendo prestiti e finanziamenti a pioggia – misure utopiche, semplicemente impossibili da realizzare.

Bravi. 

Avete fatto perdere all’Italia altro tempo utile. Avete pensato solo a fare sciacallaggio. 

La vostra eterna e misera campagna elettorale. 

Conte ha iniziato il suo discorso chiarendo che ci sarà un tempo per ogni cosa, per giudicare assieme l’operato del Governo e tornare a fare battaglia politica. Siamo in piena pandemia. Quel momento, ovviamente, non è ancora arrivato. 

Oggi sarebbe il caso di remare tutti nella stessa direzione, evitando sterili polemiche ed inutili imboscate.

Per il bene della nostra nazione.

Lo capirebbe anche un bambino, ma stiamo chiaramente chiedendo troppo. 

Roma 26.3.2020

Non ti curar di loro

Autore: Guido Saraceni

Professore di Filosofia del Diritto e di Informatica Giuridica, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Teramo - In viaggio.

2 pensieri riguardo “Non ti curar di loro”

  1. buongiorno

    trovo che questo virus stia facendo emergere, oltre allo spirito di abnegazione di chi rischia la vita per i malati, anche i più bassi istinti dell’umanità (i politici sciacalli da lei citati e molti altri, in primis i presidenti di regione), assieme a una buona dose di comportamenti demenziali incomprensibili per chi sia laureato in materie scientifiche, come per es. ex presidente di ordine dei biologi, medici malati di presenzialismo mediatico [Burioni e pochi altri non fanno parte di questa categoria], pseudo-farmacisti vlogger, o naturopati che promettono cure miracolose, propalatori di notizie false, complottisti e via cantando

    mi domando, e forse lei che è docente di materie affini può rispondermi, se tali comportamenti fossero evidenti anche durante la II guerra mondiale

    "Mi piace"

  2. trovo che questo virus stia facendo emergere, oltre allo spirito di abnegazione di chi rischia la vita per i malati, anche i più bassi istinti dell’umanità (i politici sciacalli da lei citati e molti altri, in primis i presidenti di regione), assieme a una buona dose di comportamenti demenziali incomprensibili per chi sia laureato in materie scientifiche, come per es. ex presidente di ordine dei biologi, medici malati di presenzialismo mediatico [Burioni e pochi altri non fanno parte di questa categoria], pseudo-farmacisti vlogger, o naturopati che promettono cure miracolose, propalatori di notizie false, complottisti e via cantando

    mi domando, e forse lei che è docente di materie affini può rispondermi, se tali comportamenti fossero evidenti anche durante la II guerra mondiale

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: