Gli unici muri che ci piacciono

A Milano, in via Luigi Nono, pochi giorni fa, è stato inaugurato il muro della gentilezza. La struttura, già presente in altre città, serve a fare in modo che chiunque, in qualsiasi momento, possa avere a propria disposizione vestiti invernali, beni di prima necessità, libri…

Il tutto basato sul lavoro dell’associazione Tempio del Futuro Perduto, sul volontariato, sulle donazioni e sulla buona volontà di un Paese che, evidentemente e a dispetto di tutto, ha ancora un’anima.

Avanti così.

Restiamo umani.

Roma 11.1.2020

Omnia Vincit Amor

Autore: Guido Saraceni

Professore di Filosofia del Diritto e di Informatica Giuridica, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Teramo - In viaggio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: