Prove tecniche di dittatura

Una collega che insegna letteratura italiana in un liceo di Palermo è stata sospesa dal lavoro per due settimane – con conseguente dimezzamento dello stipendio – perché i suoi alunni, in occasione della giornata della memoria, presentando un lavoro conclusivo, a seguito delle letture estive, hanno accostato in due slide il decreto sicurezza alle leggi razziali del 1938.

Il fatto è di una gravità inaudita, ma risulta al tempo stesso opportuno.

Mi consente di chiarire pubblicamente che quest’anno, quando ho spiegato ai miei studenti la legittima difesa, ho anche criticato esplicitamente la riforma voluta dal governo; quando abbiamo affrontato insieme il concetto di ospitalità come “principio giuridico fondamentale”, ho messo in dubbio la legittimità della chiusura dei porti; quando abbiamo studiato Hobbes, ho sviluppato molti parallelismi tra le idee espresse nel Leviatano e l’attuale situazione politica.

Da sempre, spiego il diritto facendo riferimento all’attualità. Da sempre, sprono i miei studenti a leggere i giornali ed a collegare ciò che studiano sui libri a quello che accade nel mondo. Credo che sia un ottimo modo per rendere vivo il diritto. Per consentire loro di comprendere la realtà che li circonda.

Ho sbagliato?

Come Presidente di Corso di Laurea non posso sospendermi da solo, ma chiedo formalmente al Ministro di intervenire qualora abbia in qualche modo violato i doveri connessi al mio ufficio.

Contestualmente, lo pregherei di farmi avere un copione per il prossimo anno.

In modo che possa imparare a memoria quale sia la “verità ufficiale” che dobbiamo insegnare ai nostri studenti.

Teramo A. D. 2019

Adesso sospendeteci tutti

Autore: Guido Saraceni

Professore di Filosofia del Diritto e di Informatica Giuridica, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Teramo - In viaggio.

13 pensieri riguardo “Prove tecniche di dittatura”

  1. Caro Professore, la leggo ormai da alcuni anni; ed ovviamente non sempre sono d’accordo con le Sue idee. Ma sono sempre ben felice di confrontarmi idealmente con Lei. Quest’ultimo articolo l’ho particolarmente apprezzato.
    Continui così.

    "Mi piace"

  2. Caro Saraceni,
    dovrebbe sapere che le sanzioni disciplinari a un docente non le irroga di certo il governo.

    La legittima difesa la faccia spiegare al docente di diritto penale e si limiti a fare il cazzimbocchio di informatica giuridica.

    A ciascuno le proprie competenze.

    Cia’

    "Mi piace"

      1. Bello di mamma’, ma tu ce l’hai l’abilitazione o hai fatto sempre il dottorino in filosofia del.diritto? E MO.CHI TI.DIFENDE? IO non ti ho offeso,.ho semplicemente.detto.la.verita’: limitati a parlare di.cio’ che sai, qualsiasi.coss essa sia, e lascia il.diritto penale a chi conosce la materia. Non abbiamo altro da dirci in questa sede . Posso discutere di diritto solo con miei pari.
        Cia’.

        "Mi piace"

      2. Anzi, non trovo proprio tracce della tua abilitazione. Sei stato bocciato all’esame, filosofuccio di Teramo? Se so scrivere o meno, lo faccio valutare ad un mio Collega Avvocato. Non ad un influencer di Teramo. Sogni d’oro, bello di mamma😉

        "Mi piace"

      3. Allora, piccolo bamboccione, ti ricordo in quale albo sono iscritto: io sono Presidente di un Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, sono stato Direttore di un Master, sono Professore Associato di Filosofia del Diritto dal 2005 e sono abilitato come Professore Ordinario, ho più di ottanta pubblicazioni scientifiche al mio attivo. Nel tempo libero, gestisco una pagina pubblica su Facebook con 150.000 follower e ho appena pubblicato un romanzo con uno dei maggiori editori italiani. Tu, invece, 1) Ti nascondi dietro un nick, 2) curi una pagina pubblica su facebook con ben 5.000 iscritti – ahahah chissà quanto lavoro c’è dietro… quante soddifdazioni ahahahah – hai un blog altrettanto irrilevante su wordpress… 3) Vieni qui a insultarmi chiamandomi “cazzimbocchio” e poi minacci una querela quando rispondo agli insulti. Congratulazioni, piccolo bamboccione, ricordati che per ottenere ciò che ho ottenuto io sino ad oggi a te non basteranno settantesei vite. Bacioni

        "Mi piace"

      4. L’esame non l’ho mai fatto perché sono diventato Ricercatore Universitario appena ho finito la pratica legale. Per sapere chi sei tu, invece, non ho davvero bisogno di cercare tracce. Fallito.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: